

PRESERVARE I NOSTRI FIGLI DA FALSI MITI MODERNI
​
CICLO DI INCONTRI SU
UNA CRESCITA SANA E NATURALE DEL BAMBINO E SU UN'EDUCAZIONE RISPETTOSA DELL'ESSERE UMANO
​
IL CESTINO DI PINOCCHIO
Assistiamo oggi ad una notevole abbondanza e ricchezza di prodotti legati all'alimentazione dei bambini, e mai come oggi è profonda la discrepanza tra Oriente ed Occidente, entrambi però ancora alle prese con problemi di salute, sovrabbondanza e nuove malattie da un lato, malnutrizione o assenza di nutrizione dall'altro.
In realtà è necessario ristabilire giusti parametri e valori e ritornare ad un'alimentazione più semplice possibile e più vicina possibile alla ciclicità della terra veramente SANA.
Nell'attuale moltitudine di scuole, mode e tendenze, è fondamentale fare chiarezza, ritrovare i fondamenti della salute, superando i limiti del mercato attuale e favorendo le produzioni locali, tornando ad una semplicità dimenticata.
Di questo riempiremo il nostro Cestino! Favorire un'economia locale, limitando l'uso di prodotti cari e non sempre sani, se pur bio, e nel contempo potenziare il valore nutrizionale ed energetico degli alimenti-base con processi di germinazione e fermentazione, apportando importanti innovazioni salutari per noi e per la terra, tramite coltivazioni che ne rispettano la ciclicità.
Impareremo così a nutrirci di cibo VERO e VIVO.
Il riferimento poi a Pinocchio è interessante e non certo casuale: basta con le menzogne!
Contattaci per richieste particolari.
I° CICLO DI INCONTRI
COLAZIONI SORPRENDENTI
​
Alcuni spunti, seguendo le stagioni e le esigenze dei bambini.
Programma
-
PANDOLCE E BISCOTTI DEL MATTINO, da inzuppare nel caffellatte di orzo e riso
-
TOAST DI TEMPEH CON AROMI E INSALATINI
-
PANCAKE DI CEREALI FERMENTATI SENZA GLUTINE: dolci o salati
-
GRANOLA DI YOGURT DI RISO E FRUTTA, zuppe fredde in estate anche di verdure
-
WAFFLES COLORATI, con almeno due impasti base diversi
-
LE ZUPPETTE DI GEPPETTO... per scaldarsi un po’, coi fiocchi o cereali
Prossimi appuntamenti:
_
II° CICLO DI INCONTRI
CREMOSITÀ
INSOLITE E GUSTOSE
​
Preparazioni che offrono praticità e versatilità in cucina.
Programma
-
AMASAKE’ dolcezza tutta naturale , da scoprire in molte varianti
-
LATTI VEGETALI per preparare creme,panne, burri, in versione semplice e casalinga
-
SMOOTHIES E BEVANDE non di sola frutta:riscaldanti, rinfrescanti,nutrienti e curative
-
DOLCI AL BICCHIERE E TORTE IN TAZZA, utilizzando” quel che c’è”, in poco tempo
-
PARLIAMO DI SALSE, anche di frutta secca, per farcire,da conservare,dolci, salate, calde e gelate
-
KANTEN, ASPICH, FRUTTINI, con abbinamenti insoliti
Prossimi appuntamenti:
_
III° CICLO DI INCONTRI
LE MANI IN PASTA: laboratorio per mamme e bambini
​
Lavorare con pasta madre e non, con glutine e non.
Programma
-
IMPASTI-BASE per preparazioni diverse: torte, crostate, briseè, frolla
-
USO DI LIEVITI E PASTA MADRE: quantità, tempi, temperature
-
STILI DIVERSI DI COTTURA: un’esperienza da fare, per risultati diversi
-
RIPIENI E FARCITURE: infinite possibilità creative con poca spesa
-
PANI, PIZZE, PIADINE di riso, sorgo, saraceno
-
CONDIMENTI MEDIORIENTALI, PESTI E SALSE… tutti da spalmare!
​​
Con glutine e non, con spezie, semi e aromi.
Prossimi appuntamenti:
_
IV° CICLO DI INCONTRI
INCONTRIAMOCI
A MERENDA
​
Ricette semplici e gustose per una merenda sana
Programma
-
PANSECCO E PANBAGNATO: le nonne raccontano..
-
FANTASIE DI MUFFINS
-
I DOLCETTI DI PINOCCHIO:morbidi, farciti e a volte anche fritti
-
SENZA FARINE … torte di riso dolci, salate
-
MACEDONIE E INSALATE: dal francese “macèdonie”, miscuglio e in…” salata”.
-
Versioni diverse con proteine vegetali, cereali, verdure crude e formaggi, secondo stagionalità
-
BARRETTE ENERGETICHE anche crude e CROCCANTINI per una sferzata di energia
Prossimi appuntamenti:
_
V° CICLO DI INCONTRI
CIBO DA VIAGGIO
​
Comodo, pratico, da mangiare quando vuoi e con chi vuoi.
Programma
-
FAGOTTI E FAGOTTINI
-
SUSHI ANCHE SENZA PESCE
-
PANINI FARCITI CON SALSE FERMENTATE
-
GIROTONDO A TUTTO TONDO: polpette, crocchette, supplì, arancini
-
REGALAMI UN” SOR-RISO”infinite variazioni tutte a base di riso germogliato
-
PRANZO IN BARATTOLO: una versione moderna e pratica per mangiar sano ovunque sia
Prossimi appuntamenti:
_
VI° CICLO DI INCONTRI
I FORMAGGI VEGETALI DI RISO
​
Nuovi orizzonti in cucina: gusto, nutrimento, versatilità.
Programma
-
SALSE DI FORMAGGI per condire la pasta: all’ultimo momento, al forno, nei ragù vari; mantecare risotti e sformati
-
GLI SPALMABILI: tartine e canapè, per giorni di festa, da dividere con amici
-
PIZZE E PIADINE di riso con MOZZARISELLA e SPALMARISELLA
-
RIPIENI DIVERSI CON FORMAGGI DIVERSI: dal cremoso al fumè, al cheddar
-
VIVA LA CACIOTTA nelle insalate … non solo russe
-
IL CHEESECAKE anche di fagioli ed altre dolcezze
Prossimi appuntamenti:
_
Sono previste anche incontri-conferenze per sensibilizzare i genitori su vari temi alimentari ed educativi:
​​
-
I capricci dei bambini, i no dei genitori
-
Proteine, latte e zucchero… Sono davvero nobili e indispensabili? Miti e tabù
-
Farmacia in cucina, rimedi casalinghi per i comuni malanni stagionali
-
Uso di erbe e fiori: bevande e tisane, per mamme e bambini
-
Cosmesi naturale per bambini senza inquinanti chimici. dal bagnetto, a creme e unguenti anti-arrossamento
-
Indicazioni della MTC relative alla dietetica
-
Alimentarsi secondo la costituzione, rispettando i reali bisogni dei bambini
-
Dall’ ascolto alla comprensione
-
Oltre il consumismo: economia in cucina
-
Le paure dei bambini e dei genitori
-
Laboratori di cucina con mamme bambini:
-
Germogliare, fermentare, lievitare
-
Laboratorio creativo:viaggio nell’immaginario:
-
Antiche guarigioni popolari tramandate a voce, da padre in figlio, da cuore a cuore
​
Contattaci per richieste particolari.